Cinema e Polesine

Cinema e Polesine

Il Polesine: un set cinematografico a cielo aperto.

L’area del Polesine è stata da sempre set di produzioni cinematografiche e seriali che hanno concorso in termini decisivi a modellare la percezione e a segnare l’identità di un cinema nazionale. Molti i nomi nella storia del cinema italiano soprattutto ad aver immortalato questo spazio della penisola senza tempo: Risi, Lattuada, Mazzacurati, Salvatores e Vannucci, Cupellini, sono solo alcuni. 

Uno dei goal del progetto è la creazione di una mappa spazio-temporale che possa raccontare il profondo e radicato legame tra il cinematografo e il cuore pulsante della penisola circoscritto dai due Fiumi.

La mappa è costruita insieme ai nostri discenti cercando di stimolare l’interesse con attività interattive da realizzare nell’ambiente scolastico quanto in quello domestico, in un’ottica di sostenibilità del progetto. Come? Sviluppando sistemi di verifica attraverso esperienze di gamification pensati per favorire la capacità critica di lettura di un’immagine ma anche a un’ educazione all’uso corretto a una produzione di contenuti predisposti per affrontare in modo critico la conoscenza del territorio.

Back to top